MOVIMENTO 5 STELLE MASCALUCIA
ELEZIONIMASCALUCIA.IT @ All Right Reserved 2018 | AMMINISTRATORE SEBASTIANO CATANIA email: info@mascalucia5stelle.it
Il Servizio di Assistenza Sociale del ns Comune non può limitarsi ad interventi a pioggia di risorse ma deve acquistare una ATTIVA consapevolezza dei cambiamenti sociali, economici e demografici e pianificare un RIORDINO del Servizio Sociale innovativo e servire sul territorio.
Aumentano gli anziani, aumentano i nuclei unifamiliari, la crisi economica tocca il tema del lavoro e della casa, disoccupazione soprattutto giovanile, tutte condizioni che inducono uno scivolamento verso condizioni di fragilità e vulnerabilità sociale anche in nuove fasce di cittadini.
A questi cambiamenti si deve rispondere attraverso una conoscenza dei reali bisogni dei cittadini sempre meno statici e standard e con la costruzione di risposte nuove ed innovative dal punto di vista sociale e non ultimo dei costi.
Ecco le spese principali per i servizi sociali di Mascalucia
Interventi per l’infanzia e i minori e per asili nido ............................. 350.000 €
Interventi per la disabilità .................................................................... 620.000 €
Interventi per anziani ........................................................................... 310.000 €
Interventi per i soggetti a rischio di esclusione sociale ................... 355.000 €
Interventi per la famiglia ...................................................................... 1.730.000 €
Basta servizi sociali passivi e azioni casuali con operatori e cooperative socio-sanitari allo sbando, azzeramento del precariato.
Programmazione
Albo operatori accreditati
Percorso di adeguamento
Albo dei volontari
Laboratorio Sociale di ascolto
Un laboratorio che coinvolga famiglie, associazione e operatori socio-sanitario che proponga progetti sociali innovativi guardando anche alle esperienze di altri comuni italiani:
Screening oncologici in strutture residenziali e domiciliari per anziani.
Censimento e qualificazione delle attività di assistenti familiari non solo da parte di un assistente domiciliare ma anche dei familiari stessi che si prendono cura della persona anziano o disabile.
Servizi di pronto assistenza familiare per dare risposta immediata nel momento in cui insorge la necessita per esempio in fase di dimissione ospedaliera con convenzione e pacchetti tariffari agevolati in base all’intensità del bisogno.
Sostegno Infanzia e adolescenza a rischio per rafforzare e sostenere la relazione tra genitori e figli, attraverso azioni mirati, quali l'attivazione di gruppi per genitori, azioni di educativa domiciliare, la collaborazione attiva con la scuola, l'affiancamento familiare attraverso volontari e famiglie di appoggio.